Origini del Bingo - Dalla sua nascita al Bingo Online

gioco bingo onlineA partire dal 1530, circa un secolo dopo la nascita della prima forma di lotteria Italiana, "Lo gioco del lotto d'Italia",  i francesi introdussero le prime basi del gioco del bingo.
 
La nascita vera e propria del gioco del bingo viene però attribuita all' americano Edwin Lowe, venditore di giocattoli a New York. Costui partecipò ad un gioco chiamato "Beano" , le cui dinamiche erano molto simili al nostro attuale bingo.
 
Ogni giocatore disponeva di un determinato numero di cartelle sulle quali doveva identificare, con dei fagioli secchi, l'uscita del numero vincente sorteggiato da un banditore. I numeri erano raffigurati su gettoni di legno contenuti in un sacchetto e andavano dall'1 al 90.
 
Il primo che riuscì a segnare tutti i numeri contenuti sulla propria cartella fù proprio Lowe che, al momento della vittoria, gridò istintivamente la parola "Bingo".
 
Fù da quel momento che tutte le vincite cominciarono ad essere annunciate con quella parola. La reale crescita del bingo si verificò a partire dagli anni 50 quando, a seguito della nascita della televisione, motivo di scesa delle sale cinematografiche, venne attribuito al Bingo un ruolo attrattivo, al fine di invogliare le persone a frequentare maggiormente le sale cinematografiche.
 
All'attività del bingo ci si dedicava esclusivamente nei giorni in cui non era prevista alcuna proiezione dei film. Col passare del tempo, però, ci si rese conto che il tempo dedicato al gioco era nettamente superiore a quello trascorso nelle sale, tant'è che le proiezioni dei film cominciarono a diminuire a vista d'occhio sino a vederle sostituire completamente dal nuovo gioco che stava diffondendosi.
 
Le sale cinematogradfiche cominciarono a trasformarsi in vere e proprie sale da gioco e a partire dagli anni 60- 70, periodo di massima espansione del Bingo, ogni cittadina, infatti, disponeva di almeno una sala adibita a quel gioco.
 
Il Bingo non era finalizzato esclusivamente all'estrazione di numeri, le sue sale, infatti, era considerate anche luoghi d'incontro per socializzare e trascorrere il proprio tempo libero.
 
bingo web
Un altro importante ruolo attribuitogli consisteva nel suo utilizzo finalizzato al finanziamneto di opere grottesche, come ad esempio quella della Muraglia Cinese, realizzata grazie al supporto di un gioco molto simile a quello del BIngo.
 
 
gioca a william hill
 
william hill bingoIn passato non era possibile farlo, ora tu puoi: grazie alla tecnologia odierna puoi giocare al bingo anche in versione virtuale, senza pennarelli e fagioli. Prova subito le emozioni di vincere nella sala bingo aams n° 1 in Italia: WILLIAM HILL BINGO.
 
Cartelle low cost con prezzo a partire da 1 centesimo di euro, i migliori jackpot della rete, promozioni bonus su ogni deposito e chat games con ricchi premi assegnati e tanto altro ancora.
 
gioca subito
 
La storia del bingo -
by ,
La nascita e la crescita del gioco del bingo fino alla versione online